Grazie alla qualità dei materiali e allo studio progettuale dei tecnici all'interno dello staff Eco Madera, l'azienda ha realizzato una torretta avvistamento incendi alta più di 11.50 metri per l'ispettorato forestale Regione Sicilia nello zona di Ficari, zona altamente ventosa, ma soprattutto sismica.
Per Eco Madera l'innovazione è ciò che distingue una piccola azienda da una grande impresa.
Un altro grande progetto, realizzato dalla Eco Madera, è il rifacimento del tetto dei Cappuccini del Convento di San Michele di Caltanissetta.
L'altezza elevate dello stabile, hanno inciso notevolmente sulle sicurezza dei nostri operai specializzati, rendendo ancor più difficoltoso l'esecuzione di tale opera.
- 430 mq di superficie coperta
- luce massima di copertura da 12.80 metri
- 85 metri cubi di legno lamellare di Abete categoria GL24H
- 1259 perline di Abete con incastro maschio/femmina
Sono questi i numeri che hanno contraddistinto la chiusura di tetto riguardante una casa privata.
Eco Madera è specializzata anche nella realizzazione di coperture in legno con travi curve. La possibilità di creare una ambiente di design con la sicurezza strutturale del legno, rendono questi tetti gradevoli dando ampiezza alla zona esterna dell'edificio.